Sommario
In una società sempre più tecnologica e connessa nella rete diventa di grande importanza il tema della democrazia elettronica, intesa come la forma di...
Considerazioni in tema di redditi derivanti dal diritto d’autore
Il reddito conseguito dallo sfruttamento del marchio come attività d’impresa/lavoro autonomo si...
Il 18 maggio 2023, a Milano, si festeggerà il decimo anniversario della fondazione della Rivista Economia & Diritto (www.economiaediritto.it) edita dal Centro Studi di...
Introduzione
Tra le più dibattute tematiche di economia del lavoro, il salario minimo è tornato al centro dell’interesse politico nel 2022, in particolare dal giugno...
Trading algoritmico e trading algoritmico ad alta frequenza: introduzione al fenomeno
Con il termine FinTech (termine derivante dall’abbreviazione di...
Cassazione sentenza n 4650 del 14.2.23
"2. Il secondo motivo, il quale può essere esaminato per primo, trattandosi di una ragione della decisione concorrente, è...
Dopo circa un decennio caratterizzato da un’inflazione nulla e, addirittura, leggermente negativa, i principali Paesi sviluppati hanno riscoperto, con grande rammarico, questo fenomeno economico...
Sommario
Negli ultimi anni è sempre più frequente, a livello comunitario e nazionale, il ricorso a varie tipologie di strumenti normativi ed operativi che prevedono...
Definizione del campo di analisi
Il termine “riciclare”, nell’accezione che intendiamo nel presente articolo, si riferisce fondamentalmente all’azione di “ripulire, “lavare” del denaro, dei beni...