Premessa: la povertà da lavoro.
In data 12 luglio 2021 il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha presentato la “Relazione annuale 2021 ”, in cui si...
Con l’ordinanza interlocutoria n. 31960 del 5 novembre 2021 la Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione attinente l’obbligo di motivazione...
La Corte con Ordinanza n 29228 del 20/10/21 ritiene opportuno enunciare il seguente principio di diritto: "nel caso di interposizione ex art. 37 d.P.R....
Cassazione Ordinanza n. 24060 del 06.09.2021
"Per questa Corte, in tema di società di comodo, in caso di mancato superamento del test di operatività, permane...
I procedimenti di risoluzione delle controversie nell’ambito del diritto del lavoro hanno subito nel corso degli ultimi decenni continui cambiamenti si da favorire nell’...
Introduzione
Nella pandemia da Covid-19 si sono introdotti dei correttivi alla disciplina sul lavoro agile (o in termini anglosassoni smart working) al fine di agevolarne...
L’impatto dell’introduzione della frode fiscale (art. 2 D.Lgs. n. 74/2000) sulla responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001.
(Avv. Giovanni Palmieri)
Nei giorni scorsi con il...
(di Paola Romito)
La travagliata natura della responsabilità medica: progresso o ritorno al passato?
Il nostro ordinamento riconosce e tutela costituzionalmente il diritto alla salute all’art....
(di Sonia Cecchini)
Una chiara definizione della figura di preposto è fornita dalla Corte di Cassazione nella sentenza 7245/97 in cui si afferma: “il preposto...