Premessa
L’istituto del regolamento preventivo di giurisdizione ha una storia travagliata che trova il proprio fondamento in una disposizione legislativa appartenente...
Introduzione
Molto spesso si sente parlare di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) quale programma di investimenti e opportunità che l’economia italiana si sia...
Il diritto all’istruzione nel diritto internazionale: brevi cenni
In ambito internazionale tra i principali diritti culturali, sono individuati il diritto all’istruzione e il diritto di...
Come ogni organizzazione economica anche uno Stato necessita di risorse finanziarie per esercitare regolarmente le sue funzioni. Al termine di ogni anno solare l’esecutivo...
Abstract
L’ambiente è espressamente menzionato nella Costituzione solamemte nel 2001, e unicamente con riferimento al reparti di competenze Stato Regioni. Alla dottrina e alla giurisprudenza...
Per back re-shoring si intende un fenomeno di rientro delle imprese che in precedenza hanno deciso di localizzarsi all’estero.
La letteratura in materia, definisce tale...
Sommario
In una società sempre più tecnologica e connessa nella rete diventa di grande importanza il tema della democrazia elettronica, intesa come la forma di...
Introduzione
Tra le più dibattute tematiche di economia del lavoro, il salario minimo è tornato al centro dell’interesse politico nel 2022, in particolare dal giugno...
Trading algoritmico e trading algoritmico ad alta frequenza: introduzione al fenomeno
Con il termine FinTech (termine derivante dall’abbreviazione di...
1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...