di Andrea Orabona
Si segnala ai lettori che la L. n. 119 del 2013 ha soppresso l’intero testo dell’art. 9, comma secondo, del recente Decreto Legge sul c.d. “femminicidio” – ove l’Esecutivo aveva introdotto, nell’alveo dei reati/presupposto in tema di responsabilità amministrativo/penale degli enti, le ipotesi delittuose di “Trattamento illecito di dati”, “Falsità nelle dichiarazioni e notificazioni al Garante” ed “Inosservanza di provvedimenti del Garante” (artt. 167, 168 e 170, del T.U. in materia di privacy ex D. Lvo n. 196 del 2003).
Like this:
Like Loading...
di Micol Nantiat
La trentacinquesima Conferenza Internazionale dei Garanti per la Protezione dei Dati Personali sul tema “La privacy: bussola in un mondo turbolento” si è tenuta lo scorso 23 e 24 settembre a Varsavia. Parola d’ordine: educazione digitale.
Like this:
Like Loading...
di Andrea Orabona
Con l’entrata in vigore del D.L. n. 63 del 14 agosto 2013 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza in genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province” (pubblicato in G.U. n. 191 del 16 agosto 2013 – attualmente in corso di conversione) i delitti disciplinati dal Codice Privacy irrompono inavvertitamente nell’alveo delle incriminazioni rilevanti in materia di responsabilità da reato degli enti ex D. Lvo 231/2001.
Like this:
Like Loading...
di Micol Nantiat
La carne di maiale in scatola “Spam” è diventata nota negli Stati Uniti non solo per la sua scarsa qualità, ma soprattutto per un tormentone dello spettacolo televisivo di Monty Python’s Flying Circus: il menù proposto dalla cameriera di un locale ai suoi clienti è costantemente composto dalla carne Spam.
Like this:
Like Loading...