La Legge 5 febbraio 1992 n.104 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap rappresenta una tutela ed aiuto fondamentali per le...
Il modello di sviluppo basato sull’economia circolare è ormai diffuso e apprezzato quale alternativa sostenibile agli schemi di produzione tradizionali. L’innovatività della circolarità si...
Il diritto all’istruzione nel diritto internazionale: brevi cenni
In ambito internazionale tra i principali diritti culturali, sono individuati il diritto all’istruzione e il diritto di...
Come ogni organizzazione economica anche uno Stato necessita di risorse finanziarie per esercitare regolarmente le sue funzioni. Al termine di ogni anno solare l’esecutivo...
Il testo Appunti di diritto per l’insegnamento scolastico si compone di tre volumetti. Nei primi due si propone una definizione dei seguenti temi: la...
Premessa
Il merito amministrativo, del quale si conferirà una definizione nel paragrafo seguente, pone in essere una posizione giuridica ben differente dall’interesse legittimo e...
Abstract
L’ambiente è espressamente menzionato nella Costituzione solamemte nel 2001, e unicamente con riferimento al reparti di competenze Stato Regioni. Alla dottrina e alla giurisprudenza...
Per back re-shoring si intende un fenomeno di rientro delle imprese che in precedenza hanno deciso di localizzarsi all’estero.
La letteratura in materia, definisce tale...
Sommario
In una società sempre più tecnologica e connessa nella rete diventa di grande importanza il tema della democrazia elettronica, intesa come la forma di...
Considerazioni in tema di redditi derivanti dal diritto d’autore
Il reddito conseguito dallo sfruttamento del marchio come attività d’impresa/lavoro autonomo si...