1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...
Il modello di sviluppo basato sull’economia circolare è ormai diffuso e apprezzato quale alternativa sostenibile agli schemi di produzione tradizionali. L’innovatività della circolarità si...
Come ogni organizzazione economica anche uno Stato necessita di risorse finanziarie per esercitare regolarmente le sue funzioni. Al termine di ogni anno solare l’esecutivo...
Premessa
Il merito amministrativo, del quale si conferirà una definizione nel paragrafo seguente, pone in essere una posizione giuridica ben differente dall’interesse legittimo e...
Per back re-shoring si intende un fenomeno di rientro delle imprese che in precedenza hanno deciso di localizzarsi all’estero.
La letteratura in materia, definisce tale...
ABSTRACT: Dal 2016 ad oggi il Settore del cosiddetto “Diamante da Investimento” è cambiato. Nuove regole sono basate su nuovi listini consigliati (IDEX) e...
Introduzione
Tra le più dibattute tematiche di economia del lavoro, il salario minimo è tornato al centro dell’interesse politico nel 2022, in particolare dal giugno...
Trading algoritmico e trading algoritmico ad alta frequenza: introduzione al fenomeno
Con il termine FinTech (termine derivante dall’abbreviazione di...
Dopo circa un decennio caratterizzato da un’inflazione nulla e, addirittura, leggermente negativa, i principali Paesi sviluppati hanno riscoperto, con grande rammarico, questo fenomeno economico...
Definizione del campo di analisi
Il termine “riciclare”, nell’accezione che intendiamo nel presente articolo, si riferisce fondamentalmente all’azione di “ripulire, “lavare” del denaro, dei beni...