L’articolo ha l’obiettivo di svolgere una riflessione sulla presentazione della propria identità nel quotidiano attraverso i social media. Si sviluppa iniziando dalla presentazione di...
Con la sentenza n. 7215/4/2024, depositata in data 28 novembre 2024, la Corte tributaria romana sovraordinata torna ad occuparsi di credito alla ricerca e...
Abstract: nell'articolo si descrive la situazione attuale nel nostro Paese riguardo alla cittadinanza ai minori stranieri; inoltre, sono citati e analizzati i modelli con...
L'economia del futuro sarà, sicuramente, molto diversa da come la intendiamo oggi. L'economia, come scienza, concerne lo studio dell'allocazione efficiente di risorse scarse, al...
Secondo Joseph Schumpeter, economista austriaco del XX secolo, l'innovazione tecnologica è alla base dello sviluppo economico e sociale di un Paese. L'economista, infatti, parla...
1. La redazione della Carta Costituzionale e la negazione del concetto di ordine pubblico
La mancanza dell'espressione “ ordine pubblico ” all'interno della Carta costituzionale,...
Il salario minimo è il salario sufficiente secondo la Costituzione.
Una Repubblica democratica fondata sul lavoro (articolo 1 della Cost.), è fondata sul lavoro se...
Introduzione
L’istituto del matrimonio occupa un ruolo rilevante nella normativa dedicata ai rapporti familiari ed è talmente incisivo, che non solo funge da atto costitutivo...