I procedimenti di risoluzione delle controversie nell’ambito del diritto del lavoro hanno subito nel corso degli ultimi decenni continui cambiamenti si da favorire nell’...
Introduzione
Le ripercussioni economiche e sociali della pandemia hanno messo in luce alcune criticità del modello di sviluppo prevalente, fondato sulla cosiddetta “economia lineare”. In...
Introduzione
Nella pandemia da Covid-19 si sono introdotti dei correttivi alla disciplina sul lavoro agile (o in termini anglosassoni smart working) al fine di agevolarne...
Premessa
Il pressante invito rivolto dal Governo alle Aziende per l’attivazione in maniera sempre più massiccia di posizioni di smart working, durante l’emergenza sanitaria determinata...
Non per essere scortesi nei confronti dei settentrionali autoctoni (posto che ce ne siano ancora) ma, leggendo il bellissimo articolo della mia amica Serena...
Se ti sei perso la prima parte della Rassegna clicca QUI
1 - Premesse – Principi informatori
1.2 - Le nozioni di tributo e contributo
Volendo premettere...
1 - Premesse – Principi informatori
1.1 - Il significato e l’effettiva portata dell’armonizzazione
La c.d. armonizzazione – caratteristica del sistema di tassazione e contribuzione nel...
ABSTRACT
Il dilagare delle infezioni e la crisi delle strutture ospedaliere prodighe nel curarle ha bloccato lo Stato italiano. Sono state emesse misure “draconiane” con...