Claudio Melillo
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Quella forza che arriva dal Sud! 5 mesi, 2 settimane fa
Non per essere scortesi nei confronti dei settentrionali autoctoni (posto che ce ne siano ancora) ma, leggendo il bellissimo articolo della mia amica Serena Giglio, avvocato tributarista di successo direttore […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Il Sole 24 Ore: Melillo & Partners T@X | L@B | L@W entra tra i BIG della consulenza 1 anno, 11 mesi fa
(Fonte: Il Sole 24 Ore del 13 maggio 2019)
Secondo l’approfondita indagine pubblicata su “Il Sole 24 Ore” del 13 maggio 2019 a cura dell’autorevole Società tedesca “Statista” sono 531 in tutta Italia gli Studi […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, La prevenzione del rischio fiscale per l'imprenditore, tra sanzioni amministrative, penali e riscossione internazionale 2 anni, 1 mese fa
La prevenzione del rischio fiscale finalizzata alla tax compliance sarà oggetto di confronto il 27 marzo 2019 pomeriggio nell’ambito dell’interessante convegno organizzato da AGAM in Via Freguglia a Milano.
Come […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Problematiche aperte sul gratuito patrocinio: possibilità di condannare l’amministrazione statale soccombente e contestualità del decreto di pagamento con il provvedimento conclusivo del giudizio 2 anni, 3 mesi fa
(di Francesco D’Alonzo (1))
Cass. civ., sez. VI-1, ord. 9.3.2018 n. 5819; Pres. Nappi, Rel. Di Virgilio
MASSIMA
Gratuito patrocinio – Controversia civile contro un’amministrazione statale – Amministrazione s […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Politiche di liberalizzazione ed effetti redistributivi del reddito: un difficile equilibrio 2 anni, 4 mesi fa
(di Livia Cherubino)
PARTE PRIMA
LE LIBERALIZZAZIONI, FAVORENDO LA CONCORRENZA, RILANCIANO LA CRESCITA ECONOMICA
1.1. Le liberalizzazioni a presidio del rilancio dello sviluppo economico
La concorrenza […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, India: la Banca Centrale semplifica le norme per gli investimenti diretti esteri 2 anni, 4 mesi fa
(di Alessandro Fichera – Managing Director Octagona Group)
Importante novità per le aziende straniere presenti in India che hanno costituito società di diritto locale, a conferma della volontà del Governo Modi di […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Il M@ster Transfer Pricing ODCEC di Milano si conferma uno degli eventi più seguiti 2 anni, 4 mesi fa
Il M@ster Transfer Pricing dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, alla sua prima edizione (2018/2019), si conferma uno dei corso di alta formazione più attrattivi e più seguiti. Gli iscritti – non s […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Eventi culturali: Novembre e Dicembre 2018 2 anni, 5 mesi fa
Rassegna di eventi culturali in programma nei mesi di novembre e dicembre 2018
(a cura del Prof. Guido Migliaccio, Università degli studi del Sannio)
1) Capitolo in volume internazionale:
Guido […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Osservatorio di Diritto Tributario della Corte di Cassazione – Parte seconda 2 anni, 6 mesi fa
(a cura dell’avv. Francesco D’Alonzo)
ABUSO DEL DIRITTO
Abuso del diritto – Principio generale antielusivo – Conseguenze.
In materia tributaria, il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio gen […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, India: qual è la procedura fiscale per le aziende non residenti che operano nel mercato? 2 anni, 6 mesi fa
(di Alessandro Fichera – MD di Octagona)
L’India, anno dopo anno, diventa sempre più importante nell’economia globale e, grazie all’avvio di una serie di riforme governative volte a rendere il Paese sempre più “b […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Moneta legale o moneta bancaria? 2 anni, 7 mesi fa
(di Davide Storelli – Avvocato civilista, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università Popolare del Matese e docente presso l’Università internazionale delle Nazioni Unite, sede europea di Roma) […]
-
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Boom di entrate tributarie per la Spagna (+33,4%). L’Italia resta a guardare. 2 anni, 7 mesi fa
(di Giuseppe Ferrara e Matteo Montanari)
La Spagna registra il più alto livello di crescita dell’Europa occidentale: a gennaio 2018 le entrate tributarie aumentano rispetto a quelle dello scorso gennaio grazie al […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Osservatorio di Diritto Tributario della Corte di Cassazione 2 anni, 7 mesi fa
(a cura dell’avv. Francesco D’Alonzo)
ACCERTAMENTO TRIBUTARIO
Accertamento tributario – Atto impositivo – Validità – Requisiti – Notificazione – Esclusione.
La notificazione dell’atto impositivo non è un requ […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Giurisprudenza tributaria: casi rilevanti e questioni attuali 2 anni, 8 mesi fa
(a cura dell’avv. Francesco D’Alonzo)
In tempi recenti, la giurisprudenza di legittimità è stata sollecitata al fine di sciogliere ogni dubbio in merito ad interessanti questioni in materia tributaria che di s […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Osservatorio di Diritto Tributario della Corte di Cassazione – Parte terza 2 anni, 9 mesi fa
(di Francesco D’Alonzo (1))
ACCERTAMENTO TRIBUTARIO
Accertamento tributario – Omessa esibizione dei documenti in sede amministrativa – Inutilizzabilità in giudizio – Presupposti – Onere della prova.
In tema di […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, La residenza anagrafica costituisce presunzione assoluta di residenza fiscale: il trasferimento della residenza all’estero non rileva fino a quando non risulti la cancellazione dall’anagrafe italiana. 2 anni, 9 mesi fa
(di Matteo Montanari)
In tema di residenza fiscale delle persone fisiche, la Suprema Corte con la recente Ordinanza 25 giugno 2018 n. 16634 ribadisce la fondamentale rilevanza dell’art. 2, comma 2, D.P.R. n. 9 […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Post-Brexit: i rischi di concorrenza fiscale nei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito 2 anni, 10 mesi fa
Post-Brexit: i rischi di concorrenza fiscale nei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito
di Claudio Melillo
Conseguenze post-brexit anche sul piano fiscale. Si traccia un bilancio obiettivo in vista […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Nell’era della tax compliance più importanza all’affidabilità 2 anni, 10 mesi fa
Nell’era della tax compliance più importanza all’affidabilità
di Claudio Melillo
Come è noto, il Decreto Fiscale 193/2016 ha segnato il primo passo verso il superamento definitivo degli studi di settore. L’evol […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Profili penalistici e criminologici del mobbing 2 anni, 10 mesi fa
(di Alberto Biancardo)
Il mobbing si concretizza in un insieme di comportamenti attuati in modo ripetitivo e protratti nel tempo che, per il loro carattere persecutorio e vessatorio, tendono ad emarginare un […] -
Claudio Melillo ha scritto un nuovo articolo, Un Sud che “attrae” grazie al credito d’imposta 2 anni, 11 mesi fa
Un Sud che “attrae” grazie al credito d’imposta
di Claudio Melillo
Il credito d’imposta a poco più di un anno dalla sua introduzione: un resoconto riepilogativo dalle origini ai limiti che ne hanno incoragg […] - Carica di più