L’annosa questione della modalità di manifestazione delle volontà terapeutiche da parte del paziente rappresenta senza dubbio uno dei terreni su cui si è più...
Con la sentenza n. 19597/2020 le Sezioni Unite della Cassazione hanno risolto il contrasto interpretativo avente ad oggetto l'applicazione, o meno, della disciplina “anti-usura”...
SOMMARIO: 1. Premessa introduttiva – 2. Il punto sull’iter procedurale del disegno di legge nei due rami del Parlamento – 3. I tratti caratteristici...
Il Comitato di Esperti in Materia Economica e Sociale istituito dal DPCM del 10 aprile 2020 ha recentemente inviato, al Presidente del Consiglio dei...
Se ti sei perso la prima parte della Rassegna clicca QUI
1 - Premesse – Principi informatori
1.2 - Le nozioni di tributo e contributo
Volendo premettere...
Con la recentissima Ordinanza n. 4858 del 24 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla questione sottoposta alla sua attenzione, ha enunciato...
Il presente articolo ha lo scopo di trattare una breve disamina della nuova fase istruttoria del contradittorio endoprocedimentale analizzando i vari aspetti sia procedurali...
Sentenza 14 aprile 2020, n. 7801, Corte di Cassazione - Sezione/Collegio 5
Massima:
“In ogni Stato, vanno tassati gli utili che si ritiene che la stabile...
1) L’attuale emergenza sanitaria (mondiale) da “coronavirus” ha indotto il Governo Conte ad introdurre, in materia di giustizia civile, tributaria e militare, una nuova...
Costi non deducibili se l’evasore totale non dimostra la certezza o la determinabilità in modo obiettivo
(A cura del Dott. Marco Cardillo)
La Suprema Corte di...