Premessa
Il pressante invito rivolto dal Governo alle Aziende per l’attivazione in maniera sempre più massiccia di posizioni di smart working, durante l’emergenza sanitaria determinata...
Se ti sei perso la prima parte della Rassegna clicca QUI
1 - Premesse – Principi informatori
1.2 - Le nozioni di tributo e contributo
Volendo premettere...
1 - Premesse – Principi informatori
1.1 - Il significato e l’effettiva portata dell’armonizzazione
La c.d. armonizzazione – caratteristica del sistema di tassazione e contribuzione nel...
ABSTRACT
Il dilagare delle infezioni e la crisi delle strutture ospedaliere prodighe nel curarle ha bloccato lo Stato italiano. Sono state emesse misure “draconiane” con...
18 maggio 2020: oggi nasce il primo network globale per la consulenza multidisciplinare integrata (CMI)
(Intervista all’ideatore del progetto, Dott. Claudio Melillo, da parte della Redazione)
Domanda:
Dottor...
Introduzione
La pandemia da Covid-19 sta segnando profondamente l’economia e la società di tutto il mondo, in modo drammatico e rapido.
Non ha colpito solo con...
Il decreto liquidità 23/2020, nel disciplinare alcune misure straordinarie in materia di accesso al credito per le imprese, nel solco della legislazione a tutela...
(di Livia Cherubino)
PARTE SECONDA
CRESCITA ECONOMICA E REDISTRIBUZIONE DEI REDDITI: LE DUE FACCE DI UNA STESSA MEDAGLIA
2.1. Redistribuzione
Il riflesso delle politiche economiche sui redditi delle...
(di Paola Romito)
Il risarcimento del danno non patrimoniale della P.A. e il danno da usura psicofisica nel pubblico impiego
La tematica del risarcimento del danno...
(di Ivana Colombo)
Il ritiro da un’organizzazione può essere l’inizio di una nuova carriera?
Il distacco improvviso dal mondo del lavoro può assumere caratteri traumatici, che...