Con la sentenza n. 19597/2020 le Sezioni Unite della Cassazione hanno risolto il contrasto interpretativo avente ad oggetto l'applicazione, o meno, della disciplina “anti-usura”...
L’impatto dell’introduzione della frode fiscale (art. 2 D.Lgs. n. 74/2000) sulla responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001.
(Avv. Giovanni Palmieri)
Nei giorni scorsi con il...
I nuovi reati tributari previsti dal Decreto Fiscale 124/2019
(Dott.ssa Astrid Durand)
Premessa
Il presente lavoro si propone di analizzare uno dei temi...
Imputato a vita: i devastanti effetti dell’abolizione di fatto dell’istituto della prescrizione
(Avv. Giovanni Palmieri)
La riforma della disciplina della prescrizione del reato è contenuta nell’art....
La prevenzione del rischio fiscale finalizzata alla tax compliance sarà oggetto di confronto il 27 marzo 2019 pomeriggio nell'ambito dell'interessante convegno organizzato da AGAM...
Milano, 18 giugno 2018: grande successo per il convegno “Tax & Crime Risk Management, la prevenzione dei rischi fiscali e penal-tributari nei rapporti internazionali“.
Era...
(di Andrea Orabona)
In data 27 maggio 2016, le Sezioni Unite della Suprema Corte di cassazione hanno finalmente proceduto al deposito delle motivazioni della sentenza...