L’articolo sviluppa come e perché alcuni reati vengono stigmatizzati più di altri e quali dinamiche influenzano la percezione del criminale nella società. Ha l’obiettivo...
Jarosław Wenancjusz Przybytniowski Ph.D
Institute of Management
The Jan Kochanowski University in Kielce,
Uniwersytecka 21, 25-406 Kielce, Poland,
email: j.w.przybytniowski@wp.pl; ORCID: 0000-0001-6164-2953
Łukasz Wróbel Ph.D
Dean of the Branch of...
Abstract: l’articolo propone una sintetica descrizione relativa allo sviluppo, negli ultimi 30 anni, del settore terziario in Italia; inoltre, l’obiettivo è mettere in evidenza...
Abstract: nell'articolo si descrive la situazione attuale nel nostro Paese riguardo alla cittadinanza ai minori stranieri; inoltre, sono citati e analizzati i modelli con...
Abstract: l'articolo descrive le principali caratteristiche dei congedi parentali, utilizzati come strumento di conciliazione tra famiglia e lavoro e ne delinea le novità presenti...
L'economia del futuro sarà, sicuramente, molto diversa da come la intendiamo oggi. L'economia, come scienza, concerne lo studio dell'allocazione efficiente di risorse scarse, al...
Secondo Joseph Schumpeter, economista austriaco del XX secolo, l'innovazione tecnologica è alla base dello sviluppo economico e sociale di un Paese. L'economista, infatti, parla...
Economisti, sociologi, da sempre, si interrogano su come poter costruire una società efficiente che allochi, abilmente, le risorse a disposizione.
Per i greci la felicità...
Adam Smith, filosofo ed economista scozzese del 1700, padre dell’economia moderna e del liberismo economico, sottolineò e ribadì come la divisione, e specializzazione, del...