Direttore Scientifico: Claudio Melillo - Direttore Responsabile: Serena Giglio - Coordinatore: Pierpaolo Grignani - Responsabile di Redazione: Marco Schiariti
Authors Scritto daFrancesca Fuscaldo

Francesca Fuscaldo

9 ARTICOLI 0 COMMENTI

696
Introduzione Prima della legge sugli ecoreati, la tutela dell'ambiente era assicurata in via mediata a fronte dell'impostazione antropocentrica, a seguito della quale a rilevare erano...

1115
1.     Introduzione  Con il presente lavoro, si vuole affrontare il rapporto tra neuroscienze e volontà al fine di evidenziarne i punti di contatto, per la...

516
1. Introduzione La surrogazione di maternità è una pratica procreativa in virtù della quale una donna si impegna a portare avanti una gestazione per conto...

638
1. La redazione della Carta Costituzionale e la negazione del concetto di ordine pubblico La mancanza dell'espressione “ ordine pubblico ” all'interno della Carta costituzionale,...

866
Partendo dall’analisi dell’origine del concetto di ordine pubblico, ci si deve necessariamente confrontare con il problema della mancanza di una definizione strutturale e funzionale...

1141
Sommario La poligamia Il ripudio La kafalah Conclusione   Introduzione L’internalizzazione dei rapporti e l’apertura...

947
Introduzione  L’istituto del matrimonio occupa un ruolo rilevante nella normativa dedicata ai rapporti familiari ed è talmente incisivo, che non solo funge da atto costitutivo...

812
Introduzione Il presente contributo, vuole fare luce sul significato evolutivo che contraddistingue il principio di ordine pubblico in relazione al diritto alla genitorialità e alla...

692
Introduzione Nel lungo dibattito tra il principio del primato del diritto U.E. e la tutela dei diritti fondamentali interni (contro-limiti), l'ordine pubblico assume un ruolo...
Vai alla barra degli strumenti