L’impatto dell’introduzione della frode fiscale (art. 2 D.Lgs. n. 74/2000) sulla responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001.
(Avv. Giovanni Palmieri)
Nei giorni scorsi con il...
(di Paola Romito)
La travagliata natura della responsabilità medica: progresso o ritorno al passato?
Il nostro ordinamento riconosce e tutela costituzionalmente il diritto alla salute all’art....
(di Sonia Cecchini)
Una chiara definizione della figura di preposto è fornita dalla Corte di Cassazione nella sentenza 7245/97 in cui si afferma: “il preposto...
(di Sonia Cecchini)
Il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), che è venuto rafforzandosi con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, non è semplice....
(di Sonia Cecchini)
Negli ultimi anni sono aumentati gli incidenti durante la preparazione e installazione di opere temporanee per spettacoli; un momento di gioia e...
(di Sonia Cecchini)
La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente...
(di Sonia Cecchini)
L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1946 ha sostenuto che “La salute non è la semplice assenza di malattia ma lo stato di...
(di Sonia Cecchini)
La valutazione del rischio prevede l’applicazione delle misure di protezione per la sicurezza dei lavoratori e l'art. 41, comma 1, lettera a...
(di Sonia Cecchini)
In uno dei precedenti articoli è stato trattato lo stress degli insegnanti.
Un argomento che credo sia opportuno trattare, è il rapporto insegnanti...
(di Sonia Cecchini)
Il rumore negli ambienti di lavoro è ormai diventato uno dei problemi più importanti tra quelli compresi nell’igiene del lavoro. La continua...