di Stefania Spaziani
La politica di coesione costituisce per l’Italia una grande opportunità di uscita dalla crisi; una grande opportunità per le imprese di accedere...
L’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, dev’essere...
(di Giuseppe Pepe)
1. L’evoluzione del Green Marketing
“Green Marketing is a relative concept, as different people and countries will have different perceptions of what it...
(di Sabrina Polato)
ALCUNI DATI SOCIO-ECONOMICI
Popolazione: 118.818.228 (dato luglio 2013)
Età media: 27.7 anni
Principali aree urbane (nr.abitanti): MEXICO CITY (capitale) 19.319.000; Guadalajara 4.338.000; Monterrey 3.838.000;...
(di Alessio Abbate)
Lo store check è normalmente inteso come una metodologia di analisi dei punti vendita (principalmente della propria rete, raramente di un...
(di Sonia Cecchini)
La sicurezza nelle scuole tocca aspetti delicati come la culpa in vigilando degli insegnanti, a causa della violazione dell'obbligo di vigilanza nei...
di Jolanta Grębowiec Baffoni
Le tecniche investigative si servono di diverse discipline scientifiche, che permettono di ricostruire l’identikit della persona. Fra queste indubbiamente sono da...
di Mariella Orlando
1. Il ritardo nei pagamenti
In Italia, nel dibattito sul problema dei ritardi dei pagamenti delle PP.AA., è stata spesso trascurata la complessa...
(di Paolo Antonio Iacopino)
1. Premessa
La disciplina dell’imposta di registro prevede una obbligazione solidale tra i soggetti tenuti al pagamento del tributo. L’analisi specifica della...
1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...