(di Marco Cardillo)
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 2613/2019 del 30/01/2019, ribadisce l’inutilizzabilità della documentazione non esibita all'Amministrazione Finanziaria che ne aveva fatto esplicita...
(di Matteo Montanari)
In tema di residenza fiscale delle persone fisiche, la Suprema Corte con la recente Ordinanza 25 giugno 2018 n. 16634 ribadisce la...
(di Francesco D’Alonzo (1))
ACCERTAMENTO TRIBUTARIO
Accertamento tributario - Omessa esibizione dei documenti in sede amministrativa - Inutilizzabilità in giudizio - Presupposti - Onere della prova.
In...
(a cura dell’avv. Francesco D’Alonzo)
ABUSO DEL DIRITTO
Abuso del diritto - Principio generale antielusivo - Conseguenze.
In materia tributaria, il divieto di abuso del diritto si...
(a cura dell'avv. Francesco D'Alonzo)
In tempi recenti, la giurisprudenza di legittimità è stata sollecitata al fine di sciogliere ogni dubbio in merito ad interessanti...
Fatture per operazioni inesistenti e corruzione: la pronuncia della Cassazione
di Claudio Melillo
A rafforzare la valenza del D.lgs. n. 74/2000, aggiornato al 2015, in materia...
Con riferimento ai servizi telefonici cellulari e radiomobili, il termine per il pagamento, da parte dell’utente, della tassa di concessione governativa coincide con quello...
Il venditore, il quale abbia pagato all’amministrazione finanziaria l’imposta integrativa di registro, definita soltanto nei suoi confronti mediante concordato fiscale, non ha azione di...
Le Sezioni Unite, a composizione di contrasto, hanno enunciato il principio secondo cui, in caso di imposta dichiarata incompatibile con il diritto comunitario da...
1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...