(di Ivana Colombo)
Oggi le imprese hanno bisogno di personale con un livello di formazione elevato, diversamente qualificato: le Risorse Umane sono diventate un...
di Serena Giglio e Alessandro Blatti
Un’importante recente pronuncia della Commissione tributaria provinciale di Roma (i.e. sentenza 398/13/2013 depositata in data 9/7/2013) valorizza in maniera...
di Alessio Abbate
La grande distribuzione alimentare soffre sempre più a causa della concorrenza degli hard discount, nonostante questi ultimi nel 2012 siano stati messi...
di Jolanta Grębowiec Baffoni
1. Due facce della stessa medaglia
Nella storia della Legge è possibile distinguere la comparsa di determinati concetti normativi, introdotti e riconosciuti...
di Francesco Zappia
Cittadino o Stato? Chi è il responsabile?
Certo, bisogna quantomeno domandarselo perchè nel "Caos", nella fretta di attribuire a qualcuno la propria responsabilità,...
di Ivana Colombo
1. Uno strumento innovativo
In un mercato del lavoro complesso e in continua evoluzione il bilancio di competenze può costituire un utile strumento...
di Alessio Rombolotti
La teoria del rischio richiede che la valutazione del valore degli asset si basi su due componenti: redditività e rischio. Per confrontare...
di Micol Nantiat
Googlare il nome di una persona per scoprirne “lati oscuri” è nella natura della società voyeur attuale. Tuttavia, se inseriamo il nostro...
La Legge 5 febbraio 1992 n.104 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap rappresenta una tutela ed aiuto fondamentali per le...