Con l’ordinanza interlocutoria n. 31960 del 5 novembre 2021 la Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione attinente l’obbligo di motivazione...
L’espressione “meno Stato, più mercato” rappresenta la ratio del mutamento di intervento pubblico nell’economia del nostro Paese. Le ideologie antistataliste, la comparsa del neoliberismo...
La macchina della giustizia italiana si sa non gode di ottima salute, e l’idea di una riforma dell’intero sistema giudiziario è sempre dietro l’angolo....
La Corte con Ordinanza n 29228 del 20/10/21 ritiene opportuno enunciare il seguente principio di diritto: "nel caso di interposizione ex art. 37 d.P.R....
Abstract: Any violation of human rights, whether psychological, emotional, economic or negligent, are violence. Violence within the family is one of the most cruel...
Cassazione Ordinanza n. 24060 del 06.09.2021
"Per questa Corte, in tema di società di comodo, in caso di mancato superamento del test di operatività, permane...
I procedimenti di risoluzione delle controversie nell’ambito del diritto del lavoro hanno subito nel corso degli ultimi decenni continui cambiamenti si da favorire nell’...
L’attuazione della Costituzione richiede un impegno corale, con l’attiva, leale collaborazione, di tutte le Istituzioni, compresi Governo, Parlamento, Regioni e Giudici. È necessario sgomberare...
Il termine emergenza richiama eventi improvvisi ed imprevedibili, che richiedono un intervento immediato e straordinario in quanto mettono a repentaglio l’intero assetto sociale. Dal...
Si avvicina, rapido, il momento in cui dovremo recarci alle urne per votare per il referendum sul taglio dei parlamentari. Qualora vincesse il "no",...
1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...