I PRIMI ALLARMANTI RICHIAMI SULLA DIFFUSIONE DELLA CORRUZIONE
Chi non ricorda lo scandalo di “Tangentopoli”, portato alla luce da una serie di inchieste giudiziarie,...
In questo particolare periodo storico, la tutela della salute assume un ruolo centrale nel nostro vivere quotidiano, quasi a ricordarci che i principi e...
In caso di licenziamento ingiustificato il Giudice determina l’indennità risarcitoria
(di Daniele Nicola Cocco ed Elisa Beccari)
Premessa
La Corte Costituzionale, con la sentenza nr. 194 dell’8...
(di Debora Mirarchi)
Il 17 marzo 2015 è destinata a rimanere una data che difficilmente potrà essere dimenticata non solo da molti dirigenti dell’Amministrazione finanziaria...
È costituzionalmente illegittima, per violazione dell'art. 117, terzo comma, Cost., la legge della Regione Campania 1° luglio 2011, n. 11 (Disposizioni urgenti in materia...
Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 10, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16 (Disposizioni urgenti in materia di...
La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale del decreto legislativo delegato 28/2012 nella parte in cui ha reso la mediazione obbligatoria in un...
E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 2, comma 61, prima parte del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011,...
1.IL PENSIERO DI MARX
L’influenza di Marx sull’economia è certamente non trascurabile. Tante sono le idee rivoluzionarie promosse e portate avanti, come tante sono le...