Corte di Cassazione a Sezioni Unite sentenza n. 3182 del 2 febbraio 2022
In tema di accertamento delle imposte, l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica all’apertura...
Al fine di assicurare la competitività a lungo termine dell’economia e di fidelizzare gli investimenti verso una politica strategica più green, il 27 Novembre...
Corte di Cassazione Ordinanza 880/22 depositata il 13 gennaio 2022.
“Per costante giurisprudenza di questa Corte, il termine dilatorio di cui all’art12, comma 7, della...
Premessa: la povertà da lavoro.
In data 12 luglio 2021 il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha presentato la “Relazione annuale 2021 ”, in cui si...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 569/2021, ha fornito chiarimenti in relazione alla ritenuta sugli interessi derivanti dai finanziamenti a medio/lungo termine corrisposti...
Corte di Cassazione Sezioni Unite sentenza n. 40543 del 17 dicembre 2021
“ va, quindi, enunciato il seguente principio di diritto: « In materia di notificazione...
Con l’ordinanza interlocutoria n. 31960 del 5 novembre 2021 la Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione attinente l’obbligo di motivazione...
L’espressione “meno Stato, più mercato” rappresenta la ratio del mutamento di intervento pubblico nell’economia del nostro Paese. Le ideologie antistataliste, la comparsa del neoliberismo...
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17746 del 2021, si è espressa in relazione all’applicazione della ritenuta convenzionale, prevista dall’art. 12 della...