Se ti sei perso la prima parte della Rassegna clicca QUI
1 - Premesse – Principi informatori
1.2 - Le nozioni di tributo e contributo
Volendo premettere...
Con la recentissima Ordinanza n. 4858 del 24 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla questione sottoposta alla sua attenzione, ha enunciato...
Il presente articolo ha lo scopo di trattare una breve disamina della nuova fase istruttoria del contradittorio endoprocedimentale analizzando i vari aspetti sia procedurali...
Sentenza 14 aprile 2020, n. 7801, Corte di Cassazione - Sezione/Collegio 5
Massima:
“In ogni Stato, vanno tassati gli utili che si ritiene che la stabile...
1) L’attuale emergenza sanitaria (mondiale) da “coronavirus” ha indotto il Governo Conte ad introdurre, in materia di giustizia civile, tributaria e militare, una nuova...
Costi non deducibili se l’evasore totale non dimostra la certezza o la determinabilità in modo obiettivo
(A cura del Dott. Marco Cardillo)
La Suprema Corte di...
L’A.S.L. è responsabile ai sensi dell' art. 1228 cod. civ. del fatto illecito commesso dal medico generico, con essa convenzionato, nell’esecuzione di prestazioni curative...
Non sussiste un’ipotesi di collegamento negoziale tra i contratti di compravendita di un “notebook” e di una licenza d’uso di sistema operativo, non essendo...
Sommario
In una società sempre più tecnologica e connessa nella rete diventa di grande importanza il tema della democrazia elettronica, intesa come la forma di...