Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 10, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16 (Disposizioni urgenti in materia di...
di Ivana Colombo
1. Quando l'adulto impara
Probabilmente è abbastanza comprensibile per tutti cosa si intende, perlomeno in linea generale, con il termine pedagogia, usato comunemente...
di Alessio Rombolotti
1. Introduzione
La tecnica del transfer pricing è nata negli anni ’70 per gestire il rischio di tasso d’interesse della banca. Le imprese...
di Alessandro Blatti
«Il trasferimento all’estero della residenza dei soggetti che esercitano imprese commerciali, che comporti la perdita della residenza ai fini delle imposte sui...
di Mauro Merola
1.Introduzione
A partire dal 1 gennaio 2013 sono state introdotte importanti novità in materia di Iva riguardanti i contenuti, le modalità, i termini ...
di Alessio Abbate
Adidas, BMW, Burberry, Harley-Davidson, Heineken, Ikea, Jack Daniel’s, KFC, Louis Vuitton, Pampers, Pizza Hut, Publix, Zara: che cosa hanno in comune questi...
di Francesco Zappia
In un contesto in cui compromessi non sono solo i risultati economico/finanziari del sistema globale ma anche i protocolli sociali su cui...
di Giuseppe Pepe
Nell’economia attuale, nell’ambiente sociale e istituzionale, la capacità delle imprese di generare una ricchezza nel lungo periodo deriva dalla relazione con gli...
La Legge 5 febbraio 1992 n.104 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap rappresenta una tutela ed aiuto fondamentali per le...