(di Ivana Colombo)
Oggi le imprese hanno bisogno di personale con un livello di formazione elevato, diversamente qualificato: le Risorse Umane sono diventate un...
di Serena Giglio e Alessandro Blatti
Un’importante recente pronuncia della Commissione tributaria provinciale di Roma (i.e. sentenza 398/13/2013 depositata in data 9/7/2013) valorizza in maniera...
di Alessio Abbate
La grande distribuzione alimentare soffre sempre più a causa della concorrenza degli hard discount, nonostante questi ultimi nel 2012 siano stati messi...
di Jolanta Grębowiec Baffoni
1. Due facce della stessa medaglia
Nella storia della Legge è possibile distinguere la comparsa di determinati concetti normativi, introdotti e riconosciuti...
di Francesco Zappia
Cittadino o Stato? Chi è il responsabile?
Certo, bisogna quantomeno domandarselo perchè nel "Caos", nella fretta di attribuire a qualcuno la propria responsabilità,...
di Ivana Colombo
1. Uno strumento innovativo
In un mercato del lavoro complesso e in continua evoluzione il bilancio di competenze può costituire un utile strumento...
di Adrian Szumski*
(Traduzione dalla lingua polacca di Jolanta Grębowiec Baffoni)
E’ difficile non accorgersi del ruolo che ricopre il documento nella vita delle società...
di Alessio Rombolotti
La teoria del rischio richiede che la valutazione del valore degli asset si basi su due componenti: redditività e rischio. Per confrontare...
Abstract
We already know from behavioral economics, which is opposed to classical economics, that when people take actions based on psychological phenomena, instinct and emotions,...